Salta al contenuto principale

Presenza di numerose colonie di animali da affezione vaganti nel territorio comunale

Presenza di numerose colonie di animali da affezione vaganti

Data :

7 agosto 2025

Presenza di numerose colonie di animali da affezione vaganti nel territorio comunale
Municipium

Descrizione

Considerate le numerose lamentele di cittadini per le precarie condizioni igienico-sanitarie e di decoro di alcune vie ed aree all’interno del territorio comunale per la presenza di numerose colonie di animali da affezione vaganti in genere ed in particolare di gatti, abbondanti deiezioni animali nei pressi delle aree ove persistono le suddette colonie, il rinvenimento di alcuni cadaveri di gattini;

Constatato che, in particolare nella stagione estiva, la somministrazione incontrollata di cibo in favore di cani e/o gatti randagi o animali da affezione vaganti in genere determina situazioni nocive e pericolose dal punto di vista igienico - sanitario a causa dell’abbandono di rifiuti, avanzi di cibo o contenitori;

Si informa che è stata emanata l'ordinanza Sindacale n. 4 del 07.08.2025

Si inviato tutti i cittadini a collaborare attivamente al fine di evitare situazioni di degrado del territorio comunale e nel contempo si ricorda che i gatti delle colonie feline sono protetti dalla legge ed è fatto divieto a chiunque di maltrattarli o allontanarli dal loro habitat salvo interventi autorizzati dal comune e dall’asl nell’interesse della tutela dei cittadini e degli animali stessi.

Gli uffici sono a disposizione per coiadiuvare i tenutari di una colonia felina, canina e/o di animali da affezione vaganti in genere, nella richiesta alla ASL di Rieti, per il tramite di questo Comune, della registrazione della colonia felina, canina e/o di animali da affezione vaganti in genere e la conseguente sterilizzazione degli animali della colonia (D.G.R. 43/2010).

I moduli sono pubblicati con il presente avviso e reperibili anche sul sito della ASL di Rieti.

Si precisa che la sterilizzazione è un servizio che la ASL fornisce gratuitamente.

 

Normativa regionale sull'argomento

 

 

Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2025, 17:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot