Salta al contenuto principale

25 novembre - giornata mondiale contro la violenza sulle donne

25 novembre - giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Data :

22 novembre 2025

25 novembre - giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Municipium

Descrizione

Martedì 25 novembre 2025 si celebra la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 

Purtroppo la violenza sulle donne è un fenomeno che non sembra avere fine. Praticamente ogni giorno leggiamo o sentiamo storie di donne maltrattate sia fisicamente che psicologicamente. Il tema della violenza sulle donne va quindi trattato e affrontato con una particolare cura e soprattutto è necessario sensibilizzare le persone su questo argomento, a partire dai più giovani.

Poeti, artisti, cantanti...tanti sono i personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura che si sono espressi con toni anche molto forti sul tema della violenza sulle donne: 

  • Benedetto Croce: La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna, ma soltanto distruggerla.
  • Goethe: Chi è nell'errore compensa con la violenza ciò che gli manca in verità e forza.
  • William Shakespeare: Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato, per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi Signori, davanti a una Donna!
  • Luciana Littizzetto: Un uomo che ci picchia è uno stronzo. Sempre. E dobbiamo capirlo subito. Al primo schiaffo. Perché tanto arriverà anche il secondo, e poi un terzo e un quarto. L'amore rende felici e riempie il cuore, non rompe costole e non lascia lividi sulla faccia. Pensiamo mica di avere sette vite come i gatti? No. Ne abbiamo una sola. Non buttiamola via.
  • Isaac Asimov: La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci.
  • Eve Ensler: Quando si violentano, picchiano, storpiano, mutilano, bruciano, seppelliscono, terrorizzano le donne, si distrugge l’energia essenziale della vita su questo pianeta. Si forza quanto è nato per essere aperto, fiducioso, caloroso, creativo e vivo a essere piegato, sterile e domato.
  • Michela Marzano: Quanto più la donna cerca di affermarsi come uguale in dignità, valore e diritti all’uomo, tanto più l’uomo reagisce in modo violento. La paura di perdere anche solo alcune briciole di potere lo rende volgare, aggressivo e violento.
  • Helga Schneider: La violenza sulle donne è antica come il mondo, ma oggi avremmo voluto sperare che una società avanzata, civile e democratica non nutrisse le cronache di abusi, omicidi e stupri.
  • Kofi Annan: La violenza contro le donne è una delle più vergognose violazioni dei diritti umani.
  • Simone de Beauvoir: Nessuno, di fronte alle donne, è più arrogante, aggressivo e sdegnoso dell’uomo malsicuro della propria virilità.
  • Èlie Wiesel: Ho giurato di non stare mai in silenzio, in qualunque luogo e in qualunque situazione in cui degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze e umiliazioni. Dobbiamo sempre schierarci. La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima. Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato.
  • Miriam Leone: Mi è capitato in una strada buia, di prendere il cellulare dalla borsa e fingere: “Sì, sto arrivando”. Ci si sente sempre un po’ prede, vittime potenziali, per il solo fatto di essere donne.
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2025, 16:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot